Sapori molto semplici eppure un piatto originale, divertente e buono. Il Cous-Couccino, signore e signori, ovvero un cous cous che si crede cappuccino! Tranquilli, è soltanto l’aspetto.. Da servire in tazza o al bicchiere, rigorosamente monoporzione.
In pratica è un cous cous allo zafferano saltato in padella coi funghi trifolati; il tutto, ricoperto da una spuma di ricotta leggera che rinfresca e dà cremosità al tutto. Il segreto sta nel dar sapore al couscous, quindi tenete pronto un brodo bello saporito oppure un condimento strong ma che non trascini troppo la semplicità dei sapori.
Fatemi sapere come lo avete preparato e, soprattutto, cosa diranno i vostri ospiti al momento di servirlo!
Cous-Couccino allo zafferano
con funghi trifolati e spuma di ricotta
Categoria: Primo piatto, Piatto unico
Preparazione: 10 min Cottura: 20 min Pronto in: 30 min
Porzioni: 2 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 150 g di Cous cous precotto
- 200 g di Funghi champignon
- 150 g di Ricotta di cestino
- 1 bustina di Zafferano
- 300 ml di Brodo (di pollo) *
- Latte
- Olio evo
- 1 spicchio d’Aglio
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
Intolleranze
Questa ricetta può essere vegetariana, se si utilizza un brodo vegetale; senza glutine, se si utilizza un cous cous per celiaci (bisogna fare attenzione anche al brodo).
Procedimento
- Riscaldate il brodo in un pentolino a fiamma bassa. Intanto pulite i funghi e tagliateli a fettine non troppo sottili, quindi saltateli in padella con olio evo, sale e uno spicchio d’aglio. Cuoceteli col coperchio finché non saranno morbidi ma al dente.
- Tritate grossolanamente i funghi e lasciateli da parte in padella. Sciogliete lo zafferano nel brodo, quindi versatevi il cous cous e coprite subito col coperchio. Lasciate almeno 5 minuti senza aprire, così che si gonfi, poi saltate il cous cous in padella coi funghi e il pepe (aggiustate di sale, se necessario). Aggiungete un po’ d’olio evo e il prezzemolo tritato, quindi mescolate e servite in una tazza o al bicchiere.
- Lavorate in una bacinella, con una frusta, la ricotta e il latte (quanto basta per ottenere una crema morbida e delicata) e versatela in cima alla tazza.
Note
* Potete utilizzare del brodo preparato da voi o sciogliere quello gel in acqua bollente. Il gusto è a vostra scelta, che sia vegetale, di carne o di pollo; io vi consiglio uno tra gli ultimi due così che dia più sapore al cous cous.

Bello nel vasetto, bella idea 🙂
Grazie! Ero indeciso se fotografarlo in tazza o nel vasetto ma poi ho voluto provare così 😉
Perfetto per un pic-nic!
Bella idea sia in termini di presentazione che abbinamento sapori…
La ricotta con gli champignon è da provare.
Complimenti per le foto, ben fatte e curate.
Ciao
L’abbinamento ricotta-funghi è davvero buono, te lo assicuro 😉 Molto delicato ma saporito.. Grazie mille per i complimenti! 😀
Bella la presentazione nel barattolo di vetro!!!! Complimenti e buon week end
Grazie mille, Mila! Buona settimana anche a te 😀