• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

26 Novembre 2015

Ciambellone al cioccolato e pere, vegan

Ciambellone al cioccolato e pere

Questo weekend ero in giro per negozi (dove si inizia già ad avvertire la magica atmosfera natalizia) e – ovviamente – mi sono poco casualmente ritrovato in un negozio di cucina. Ho afferrato tutto quello che mi piaceva – sfrutto la scusa “tanto è per il blog” finché dura – tra cui il classico stampo a ciambella “da budino”. Mi piaceva un sacco e non ne avevo ancora uno, quindi l’ho aggiunto alla collezione (in realtà me l’ha regalato Rosa, quindi grazie ammor mij!).

Il caso volesse che, tra le prossime ricette da preparare, avessi proprio un ciambellone al cioccolato. Quelli classici da colazione, che si affettano ad ogni pausa caffè e improvvisamente spariscono. Avevo anche delle pere mature e le ho aggiunte senza pensarci due volte.

Quindi vai di frusta e spatola! L’impasto è senza troppi grassi (senza uova, senza burro, senza latte) e ho sostituito il cioccolato col cacao amaro. Ho anche utilizzato una percentuale di farina di farro per provare che sapore avesse e posso dirvi che rende il tutto più rustico, con un piacevole retrogusto “integrale”. Potete comunque utilizzare della normale farina 00 o farina 1 (ormai a casa mia utilizziamo solo quella).

L’unica golosità a cui non ho potuto proprio rinunciare è una sfacciatamente-invitante glassa al cioccolato. Mi sono detto che era per mantenere il ciambellone più morbido o per coprire le imperfezioni ma la verità è che non vedevo l’ora di versarla in cima e vedere come colava giù avvolgendo tutto il dolce.
Ecco come ho reso un ciambellone al cioccolato quasi light in un dessert peccaminoso; posso ritenermi soddisfatto.

L’impasto è bello umido e potete personalizzarlo con altri ingredienti. Per Natale, ad esempio, potreste sostituire le pere con la classica frutta secca (datteri, fichi etc) o aggiungere un tocco di cannella al composto!

Separatore

Ciambellone al cioccolato e pere

PORZIONI
Ø 18 cm, h 6 cm
PRONTO IN
1 ora
VEGAN
 
INGREDIENTI
  • 100 g di Farina di farro (oppure 00)
  • 60 g di Farina 1 (oppure 00)
  • 120 g di Zucchero
  • 20 g di Cacao amaro
  • 200 ml di Acqua
  • 50 ml di Olio di semi
  • 5 g di Lievito vanigliato
  • 1 fiala di aroma Vaniglia (o Vanillina)
  • 2 Pere (mature ma compatte)
  • 80 g di Cioccolato fondente
  • Latte q.b.
COSTO
Economica
 
15 min PREPARAZIONE
35 min COTTURA
+ RAFFREDDAMENTO
 
DESSERT
MERENDA
PAUSA CAFFÈ
DOLCE DA COLAZIONE

INTOLLERANZE

100% Vegana e Senza lattosio (se utilizzate latte di riso; controllate il cioccolato)

PROCEDIMENTO

  1. Accendete il forno statico a 180°. Intanto, in una ciotola, setacciate le farine, il cacao e il lievito, quindi mischiate tutto con lo zucchero.
  2. Aggiungete l’olio, l’acqua e la vaniglia. Lavorate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Sbucciate le pere e rimuovete il torsolo centrale, quindi tagliatele a cubetti non troppo grandi e unitele all’impasto con tutto il loro succo. Mischiate con una spatola *.
  4. Ungete (o imburrate) e infarinate uno stampo a ciambella da Ø 18 cm, quindi riempitelo col composto ben distribuito. Cuocete in forno per circa 35 minuti.
  5. Sfornate il ciambellone al cioccolato e lasciatelo raffreddare nello stampo, poi capovolgetelo delicatamente. Intanto, sciogliete il cioccolato a bagnomaria col latte ** e – una volta fuso completamente – versatelo sul ciambellone.

NOTE

* L’umidità delle pere mature ammorbidirà il composto rendendolo più fluido. Se ciò non dovesse accadere (perché le pere sono acerbe o altro), aggiungete un goccio d’acqua; l’impasto deve essere denso e cremoso ma fluido.

** La quantità di latte dipende da quanto densa volete la glassa al cioccolato. Aggiungetene poco alla volta e regolatevi man mano.

Conservate il ciambellone al cioccolato e pere a temperatura ambiente o, ancora meglio, in frigo (coperto da pellicola).

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (2 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

Ciambellone vegan cioccolato e pere

Ciambellone senza uova al cioccolato

Plumcake al cioccolato e pere

Ciambellone al cacao

Ciambellone al cioccolato con pere

Ciambellone cioccopere

Ricettario InTempo

Nuovo ricettario InTempo! “Il mio Menu”

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Dolci, H-DOLCI, Pasticceria, Pic-Nic, Prodotti da forno e Lievitati, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Torte dolci e Plumcake, Vegan Tags: Acqua, Autunno, Brunch, Cacao, Cioccolato, Cioccolato fondente, Colazione, Economica, Europa, Facile, Farina, Farina di farro, Frutta, Integrale, Inverno, Latte, Lievito, Lievito per dolci, Olio, Olio di semi, Pausa Caffè, Pere, Primavera, Vaniglia e Vanillina, Zucchero

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Gnocchi di ricotta con crema di carciofi
Next Post: Mousse di tonno, ricetta e consigli »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Biscotti salati al parmigiano con Mousse di mortadella
Cantucci al cioccolato e nocciole

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.