#CalendarioDellAvvento giorno 7. Oggi vi spettano 3 decorazioni da fare col cibo e 3 film da vedere mentre le preparate! Vi ricordo che le immagini sono prese dal web e, cliccandoci sopra, sarete indirizzati alla fonte.
P.S. Potete trovare queste e altre immagini sulla mia bacheca Pinterest dedicata al Natale!
3 Decorazioni da fare con il cibo !
Questi meravigliosi mini-alberi di Natale non sono altro che piccole meringhe verdi. Facilissime da fare con una sac à poche con beccuccio rigato, e a quel punto potete personalizzarle come volete! Nei supermercati, al reparto dolci, si vendono moltissime decorazioni colorate da applicare alle torte; quelle andranno benissimo.
Questi sono stupendi e troppo troppo divertenti! Sono dei cupcakes decorati con melting-snowmen, ovvero pupazzi di neve sciolti. Potete utilizzarli per decorare dei cupcakes, come nella foto, ma anche muffins, biscotti o qualunque altra cosa! Per farli basterà preparare della pasta di zucchero e/o della ghiaccia reale. Secondo me potete utilizzare anche dei marshmallow leggermente fusi al microonde, così da fare prima. Per il cappello potete usare un cioccolatino tagliato a metà o un biscotto.
E infine, una decorazione davvero semplicissima ma di gran classe. Dà un tocco in più a qualsiasi tartina, cupcakes o muffin e basterà fare della semplicissima ghiaccia reale colorata e darle la forma di un alberello su un foglio di carta forno ben steso. Una volta seccata, la ghiaccia verrà via facilmente e a quel punto potete posizionarla dove volete (però fate attenzione, è delicata!).
3 Film da guardare.. pensando al Natale
Una delle cose che più mi piace di dicembre (e del Natale) sono i film che danno la sera in tv. In questo periodo li aspetto sempre con ansia e amo rivedere gli stessi classici che parlano di gioia, regali e strade innevate. Ecco perché qui vi farò ogni venerdì una lista dei miei preferiti, rigorosamente a tema e rigorosamente stupendi. Ecco i primi tre:
- La neve nel cuore (The Family Stone). Con Rachel McAdams, Sarah J Parker, Diane Keaton e Dermot Mulroney.
Una commedia romantica e nostalgica incentrata sulle avventure (e disavventure) di una famiglia americana nel periodo di Natale. Tutti i figli al completo, come ogni Natale dovrebbe essere, eppure non tutto va come programmato.. - The family man. Con Nicolas Cage e Téa Leoni.
Anche questa è una commedia molto romantica e nostalgica e racconta la vita di un uomo, completamente dedito al lavoro, che viene magicamente catapultato in una vita parallela. Che cosa sarebbe accaduto se solo avesse fatto una scelta diversa 13 anni prima? Ve lo consiglio, è davvero bellissimo.. - L’amore non va in vacanza. Con Kate Winslet, Cameron Diaz, Jude Law e Jack Black.
Una commedia sicuramente più fresca e spensierata che ruota attorno allo scambio di case (e di vite) di due ragazze americane. Ma cosa porterà questa loro evasione dalla routine?
Anche per oggi è tutto e, come sempre, sono curioso di conoscere i vostri film preferiti o le decorazioni che più vi hanno stuzzicato. Quindi non esitate, commentate qui sotto! 🙂