Eccoci qui, all’ultimo appuntamento di questa nostra rubrica natalizia. Che dite, vi ho aiutato almeno un po’ a decorare questo Natale? Lo spero davvero, così come spero che vi piaccia questo articolo d’arrivederci nell’attesa di una nuova rubrica intitolata “2014”.
..E senza perdere tempo, ecco a voi 3 decorazioni natalizie per decorare i vostri regali e pacchetti vari, e 3 film a tema. Dico solo una cosa: Robbie Williams (il mio attore preferito)!
P.S. Vi ricordo che potete trovare queste e altre immagini sulla mia bacheca Pinterest dedicata al Natale!
3 Decorazioni per i pacchetti regali !
Il tema di oggi è: regali. A Natale non possono mancare e, anche se la maggior parte delle volte (se non tutte) è il contenuto quello che conta, sono sicuro che si può dare quel tocco in più anche col minimo sforzo. Quindi ecco per voi tre tutorial per abbellire i vostri pacchetti colorati e rendere l’albero ancora più bello!
Quando ho visto la prima immagine l’ho subito salvata. Mi ha colpito per la sua semplicità eppure per la sua bellezza. Mi riferisco al piccolo albero di natale verde, semplicissimo da preparare con un cartoncino tondo piegato in quattro. Basterà usarne tre o più di diverse dimensioni, attaccare i vari pezzi tra loro e il gioco è fatto!
Forse non sarà originale ma è sicuramente utile! La coccarda dei pacchi è quella classica cosa che trovi facilissima quando la vedi ma che poi ti fa letteralmente “arravogliare” (come diciamo a Napoli) mani e piedi.. Ecco quindi un bellissimo fiocco per i regali agli amici più stretti.
Questo, invece, è più femminile, pensato per piccoli regali preziosi. Quindi prendete quei vecchi jeans, maglie o stracci da buttare e armatevi di manualità! I cordoncini vi aspettano..
3 Film a tema !
Il tema di oggi è: Robin Williams! È il mio attore preferito, da sempre, e anche se questi film non hanno per protagonista il Natale, volevo farvi conoscere quelli che secondo me sono dei veri capolavori del cinema. Amo Robin Williams perché i suoi personaggi, per quanto diversi, sono sempre gli stessi: buffi, ironici, divertenti e allo stesso tempo molto profondi e malinconici. Spero davvero che i tre film di oggi vi piaceranno almeno la metà di quanto piacciono a me. Ma non ho dubbi, quindi preparate i pop corn!
- Patch Adams. Con Monica Potter, Daniel London e P.S.Hoffman .
È la storia di un uomo che, dopo aver tentato il suicidio, decide di farsi ricoverare in una clinica psichiatrica. Qui trova l’aiuto che stava cercando ma non dai medici, bensì dai pazienti. È proprio in quel momento che riprende in mano la sua voglia di vivere, di cambiare il mondo e decide di iscriversi alla facoltà di medicina per aiutare veramente le persone, così come loro (in qualche modo) avevano fatto con lui.
E tanto per continuare, come tutti i grandi film, è tratto da una storia vera! - Mrs Doubtfire. Con Sally Field, Mara Wilson e Pierce Brosnan.
Forse tutti lo conoscete, soprattutto i più piccoli. Questo film descrive l’amore profondo di un padre verso i propri figli e i gesti estremi che ciò può portare. Sì, estremi, ma stupendamente divertenti! Vedrete un Robin Williams travestito nei panni di una vecchia tata inglese che tra imitazioni e disastri vi farà fare tantissime risate; un film magnificamente profondo. - L’uomo bicentenario. Con Embeth Davidtz, Sam Neill e Wendy Crewson.
Quanto può esser grande il desiderio di essere come gli altri? Tantissimo, specialmente se sei un robot. Un “difetto di fabbrica”, come viene definito, che può provare gioia e dolore. Ed è attraverso questi sentimenti che viene narrata la storia di una macchina alla disperata ricerca della sua umanità.