Oggi 3 film sul Natale e, mentre li guardate, pronti con forbici e cartoncini. Oggi le cose si fanno più complicate, metteremo alla prova la vostra manualità. Quindi forza, armatevi di forza e coraggio e pronti per creare dei fantastici segnaposto di Natale!
P.S. Potete trovare queste e altre immagini sulla mia bacheca Pinterest dedicata al Natale!
3 decorazioni natalizie per addobbare la vostra tavola !
La prima ve la faccio semplice, non voglio essere troppo cattivo.. Che la vostra tavola sia in verde, in rosso o qualunque altro colore, ecco dei bellissimi tovaglioli-albero! Ci vorrà pochissimo per piegarli e a quel punto basterà una semplice coccarda in contrasto.. e il gioco è fatto!
Qui la situazione si complica un po’, però ne vale decisamente la pena! Dei mini-Babbo-Natale fatti (pensate un po’) con cartoncino e rotoli di carta igienica avanzati! Saranno perfetti come segnaposto ma anche come contenitore per dei cioccolatini, caramelle o una sorpresa per i vostri ospiti.
P.S. Tranquilli, l’immagine è fotografata passo passo rendendo il procedimento davvero semplice!
E per finire, un po’ sulla base del lavoro di prima (ma più semplici), ecco dei porta-posate davvero originali!
3 Film sul Natale da vedere !
Il tema di oggi è: fiabe. Sì, perché a Natale siamo tutti un po’ bambini e ci possiamo concedere un bel cartone alla tv o un film di fantascienza al cinema. Quelli che vi propongo oggi sono due cartoni e un film.
- La Bella e la Bestia di Wald Disney.
È tra i miei 3 cartoni preferiti e lo guardo almeno una volta l’anno, quasi sempre a Natale. In realtà ne è stato fatto uno (molto carino) appositamente per questo periodo natalizio, ma quello che vi propongo è il classico. Unico ed inimitabile. Una storia d’amore addobbata di meravigliose canzoni che ci riportano tutti all’infanzia. - Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato del 1972 e 2005.
Ne esistono due versioni di cui la seconda, la più conosciuta (con Johnny Depp) è sicuramente la più eccentrica. Sinceramente vi consiglio di vederle entrambe e giudicare voi stessi quale sia la migliore. Però una cosa, a prescindere da quale versione scegliate: tenete a portata di mano due barrette di cioccolato fondente!! - Nightmare before Christmas.
Un film d’animazione dove la forma di Tim Burton è più che chiara. È un “musical” a cavallo tra Halloween e il Natale. Non è un genere che piacerà a tutti ma sicuramente è da vedere.