• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

17 Novembre 2013

Caprese col Bimby, la più buona!

Caprese bimby al cioccolato 1

Finalmente sono riuscito a convincere mia madre a rifare questa torta! La preparò l’anno scorso per il compleanno di mio fratello e finì in dieci minuti scarsi.. Non vi dico io e Rosa quanti “bis” abbiamo fatto! È semplicissima da preparare, sia per chi ha il bimby che per chi non ce l’ha. La ricetta infatti è quella del Bimby ma leggermente rivisitata, per renderla ancora più morbida e saporita come piace a me. Essendo napoletano (e amando moltissimo questo dolce) ho provato molte versioni della caprese ma devo dire che questa è la mia preferita in assoluto. All’interno è bella umida, a differenza di molte che invece si sbriciolando al solo toccarle, ed ha un meraviglioso sapore di cioccolato e mandorle. Poi ha questa sottile crosticina croccante che… mmm… In poche parole, stupenda!

Dovete provarla e basta, è un ordine. Po’ m facit sapé..!

Caprese bimby al cioccolato

Categoria: Dolce      Provenienza: Italia
Preparazione: 10 min      Cottura: 1 ora      Pronto in: 1 ora 10 min
Porzioni: Ruoto Ø 20 cm       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 200 g di Cioccolato fondente
  • 200 g di Mandorle pelate
  • 200 g di Zucchero
  • 120 g di Burro
  • 4 Uova
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Procedimento

  1. Accendete il forno statico a 160°. Frullate le mandorle (15 sec, vel Turbo) e mettetele in una bacinella. Fate lo stesso col cioccolato fondente (10 sec, vel Turbo).
  2. In una bacinella a parte amalgamate lo zucchero, il burro e i tuorli (30 sec, vel 5). Aggiungete il composto alle mandorle e al cioccolato e mischiate bene (20 sec, vel 5).
  3. Montate gli albumi a neve e aggiungeteli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versate tutto in un ruoto imburrato e infarinato (o con carta forno bagnata).
  4. Cuocete per 1 ora circa. Fate raffreddare e servite con zucchero a velo.

Note
Montare gli albumi a neve permette di sostituire il lievito presente nella ricetta originale. Per avere un montaggio più solido, aggiungete un po’ di zucchero agli albumi. Se invece volete montarli più velocemente, aggiungete un po’ di sale.

Per una caprese più asciutta..?
Provate a sostituire parte del cioccolato fondente con una parte di cacao amaro e una parte di cacao zuccherato.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (28 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Caprese bimby al cioccolato 2

Leggi anche

Categorie: Dolci, Facile e Veloce, H-DOLCI, Napul'è.., Pic-Nic, Ricette, Vegetariana Tags: Autunno, Bimby, Brunch, Burro, Cioccolato, Cioccolato fondente, Colazione, Economica, Estate, Europa, Facile, Frutta, Inverno, Italia, Mandorle, Primavera, Svuotafrigo, Uova, Zucchero

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Our first english recipe!
Next Post: Polpette di friarielli al vino bianco »

Reader Interactions

Comments

  1. Manu says

    19 Agosto 2018 at 22:07

    Ma quindi il cioccolato non va sciolto a bagnomaria?

  2. Rosa says

    18 Novembre 2013 at 22:49

    Questa è la caprese più buona che abbia mai mangiato!
    Morbida all’interno e croccante fuori..
    Ciao ciao dieta 😀

    • Noodlover says

      20 Novembre 2013 at 17:54

      Ahahahahhaha, l’abbiamo mai fatta?? 😛

    • Rosa says

      26 Novembre 2013 at 22:47

      Mmmm io si U.U

  3. Rosa V. says

    17 Novembre 2013 at 20:53

    Mi viene l’acquolina in bocca solo a guardarla!!! La farò al più presto (senza bimby!) e ti farò sapere!!! ma già so che le tue ricette non mi “tradiscono” mai……facc’ semp’ bbella figura!!!

    • Noodlover says

      18 Novembre 2013 at 15:44

      Hehehehe, si tropp bell! 🙂 Grazie mille, con questa non ti smentirai!
      Un bacio, facci sapere

  4. Mario says

    17 Novembre 2013 at 17:55

    Non amo molto i dolci, ma la Caprese mi fa proprio impazzire.
    Questa ha proprio un bell’aspetto.

    • Noodlover says

      18 Novembre 2013 at 15:45

      È la fine del mondo.. Soprattutto se ti piacciono le torte belle morbide e “cioccolattose”! 😀

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Pasta di zucchero
Uova strapazzate con friarielli e pane
Bignè ricotta e pere al cioccolato

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.