• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

24 Aprile 2018

Cantucci al cioccolato e nocciole, vegan

Cantucci al cioccolato e nocciole

Ecco la ricetta per preparare dei meravigliosi cantucci al cioccolato e nocciole, 100% vegan e senza grassi! Perfetti per regalarvi pause di piacere, senza sensi di colpa.
Ah, vi ho detto che si preparano mischiando tutti gli ingredienti in una ciotola?

biscotti al cioccolato vegan

Avete presente i famosi cantucci toscani che si bagnano nel vin santo? Ecco, li ho sempre amati! Sia i classici alle mandorle (biscotti di Prato) che quelli più friabili alle gocce di cioccolato.
La ricetta che vi propongo io – invece – ha un’anima dark ma rende comunque omaggio alla tradizione dei biscotti che, come dice il nome, vengono cotti due volte (bis-cotti).

Cantucci al cioccolato con nocciole, ovvero dei biscotti al cioccolato vegan (che possono essere anche senza glutine) da gustare a colazione nel latte o vicino a un buon caffè. Il sapore è intenso, tostato, dal profumo inimitabile di mandorle e cocco.

Una volta preparati la prima volta, sono sicuro che vorrete avere questi cantucci al cioccolato sempre in dispensa per ogni evenienza; si conservano per molto tempo, proprio come i classici cantucci toscani.

∼ Ad by Google ∼ ∼

cantucci al cioccolato e nocciole

Vegan | circa 30 cantucci al cioccolato grandi
Senza glutine (se sostituite la farina 00 con quella gluten-free)

  • 250 g di Farina 00
  • 150 g di Farina di mandorle
  • 30 g di Farina di cocco (facoltativo)
  • 50 g di Cacao amaro
  • 130 g di Zucchero di canna
  • 100 g di Nocciole e/o Mandorle
  • 70 g di Cioccolato fondente
  • 220 ml di Latte (qualsiasi)
  • 1 bustina di Vanillina
  • Estratto di mandorle (facoltativo)
  • 8 g di Lievito vanigliato

PRONTA IN 1 ora | Preparazione: 5 min | Cottura: 55 min | Facile

  1. Accendete il forno statico a 180°. Intanto, in una ciotola, mischiate tutti gli ingredienti con un mestolo, avendo cura di setacciare cacao e lievito. Potete scegliere se aggiungere mandorle e nocciole intere o tritate grossolanamente.
  2. Una volta ottenuto un composto morbido *, dividetelo in due parti e formate dei rettangoli (distanziati tra loro) di circa 8 x 25 cm su di una leccarda rivestita da carta forno.
  3. Cuocete per 35 minuti, quindi sfornate e fate assestare. Tagliate delicatamente ogni filone, con un coltello da pane, a fette spesse tra 15 e 20 mm.
  4. Disponete le fette nuovamente sulla leccarda, con il centro rivolto verso l’alto, quindi cuocete in forno statico a 160° per 10 minuti per lato (quindi 20 in totale, girando le fette a metà cottura) o finché non saranno completamente cotte e croccanti.
  5. Fate raffreddare completamente, quindi conservate i cantucci al cioccolato in un contenitore a chiusura ermetica.

* Non vi spaventate se il composto risulta morbido e appiccicoso, è normale! Quando dovrete dividere il composto in due filoni sulla leccarda, aiutatevi con una spatola o con le mani leggermente oleate.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo!(3 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

∼ Ad by Google ∼ ∼

Cantucci al cioccolato e nocciole vegan

Cantucci al cioccolato con nocciole ricetta

Leggi anche

Categorie: Biscotti, Comfort food, Dolci, Feste, H-DOLCI, H-VEGET, Light, Pasticceria, Pic-Nic, Ricette, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegan Tags: Autunno, Brunch, Cacao, Cioccolato fondente, Cocco, Colazione, Economica, Estate, Europa, Facile, Farina, Farina di mandorle, Inverno, Italia, Latte, Latte di mandorla, Latte di riso, Lievito per dolci, Mandorle, Nocciole, Pausa Caffè, Primavera, Toscana, Vaniglia e Vanillina, Zucchero di canna

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Vegan pulled pork (funghi alla salsa barbecue)
Next Post: Insalatone estive e come prepararle! »

Reader Interactions

Comments

  1. Elisa says

    13 Giugno 2018 at 17:06

    Questa ricetta sembra davvero fantastica. È possibile farla anche al microonde? Sul siti fornoamicrondeclik.com ho letto che con il piatto crisp è possibile preparare i biscotti. Mi date conferma? Grazie in anticipo!

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Il Casatiello napoletano sugna e pepe
Barchette croccanti di merluzzo e spinaci
Finta cheesecake salata
Snickers Brownies

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.