• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

10 Dicembre 2016

Brownies morbidi al cacao e noci

Brownies morbidi al cacao e noci

I brownies sono tra i dolci americani più conosciuti e amati; d’altro canto, come si potrebbe non farlo! Sono il tallone d’Achille degli amanti del cioccolato, soprattutto i brownies morbidi e compatti che si sciolgono in bocca: dalla consistenza talmente perfetta che sembra creata in laboratorio.

brownies morbidi, quasi dei cioccolatini

La ricetta originale dei brownies al cioccolato prevede, appunto, il cioccolato fondente. Ne sono però nate tantissime altre versioni alternative, una delle quali è proprio quella che vi propongo io.

Brownies morbidi al cacao ma talmente golosi e dal sapore intenso, dolce al punto giusto, che sembrerà di mangiare un cioccolatino cremoso. Non noterete assolutamente la differenza!
In America, questa tipologia di brownie si chiama fudgy brownies, da “fudge” che è una sorta di caramella fondente, dalla consistenza del nostro cremino o gianduiotto.

ricetta dei brownies, super personalizzabile

L’impasto dei brownies morbidi al cacao è molto personalizzabile, così da accontentare tutti i gusti!

Potete lasciarlo in purezza, già perfetto di suo, oppure arricchirlo con: frutta secca (noci, nocciole, mandorle, uvetta, pistacchi), frutta fresca (banane, mirtilli, lamponi), burro d’arachidi o aromi vari (agrumi, cocco, menta etc).

Esiste persino una versione bianca – blondies, appunto – al cioccolato bianco o latte condensato.

brownies morbidi: tanti modi per utilizzarli

Oltre a personalizzare l’impasto, questa ricetta dei brownies morbidi al cacao è estremamente versatile perché il risultato finale sarà cremoso e scioglievole in bocca ma compatto e quindi adatto ad essere tagliato senza rompersi.

Potete servire i brownies morbidi a fette (se utilizzate uno stampo rotondo), a quadrotti o a barrette (se utilizzate uno stampo quadrato o rettangolare).

Altra idea meravigliosa è quella di utilizzare i brownies al cacao come base per una cheesecake, quindi ricoprendoli di crema al formaggio. Una volta assestati in frigo, si taglieranno benissimo e renderanno ancora più golosa e invitante la vostra torta!

∼ Ad by Google ∼ ∼

Separatore

Brownies morbidi al cacao e noci

Ingredienti

8 FETTE | brownies Ø 15 cm | Vegetariana

  • 70 g di Burro
  • 30 ml di Olio di cocco (o di semi)
  • 125 g di Zucchero
  • 40 g di Cacao amaro
  • 1 Uovo grande
  • 35 g di Farina
  • Vaniglia
  • Sale
  • Noci o Frutta secca

Procedimento

PRONTA IN 35 min | Preparazione: 10 min | Cottura: 25 min | Facile

  1. In una ciotola, sciogliete il burro e lo zucchero a bagnomaria; quindi aggiungete: olio, cacao setacciato, 1 pizzico di sale e la vaniglia (1 cucchiaino di estratto o la polpa di 1 bacca). Mescolate con una frusta.
  2. Aggiungete anche l’uovo e mescolate ancora, quindi unite la farina setacciata e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Imburrate e rivestite di carta forno uno stampo tondo da 15 cm (oppure quadrato di 10-12 cm), versate il composto dei brownies all’interno. Sgusciate e sbriciolate qualche noce in cima.
  4. Cuocete in forno ventilato, preriscaldato, a 160° per 25 minuti. Sfornate e fate assestare nello stampo, quindi riponete in frigo. Servite i brownies freddi o a temperatura ambiente.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (4 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Separatore

∼ Ad by Google ∼ ∼

A questo articolo troverai anche la ricetta per preparare gli alberi di Natale brownies!

Brownies morbidi al cioccolato Alberi di Natale
Brownies morbidi al cacao e noci

Leggi anche

Categorie: Comfort food, Dolci, Feste, Finger Food, H-DOLCI, H-FINGER, Pasticceria, Pic-Nic, Prodotti da forno e Lievitati, Ricette, Ricette base, Scuola di Cucina, Vegetariana Tags: America, Autunno, Brunch, Burro, Cacao, Colazione, Economica, Estate, Facile, Farina, Inverno, Noci, Olio di cocco, Olio di semi, Pausa Caffè, Primavera, Sale, Uova, Vaniglia e Vanillina, Zucchero

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Uova ripiene con mousse al salmone affumicato
Next Post: Alberi di Natale brownies decorati »

Reader Interactions

Comments

  1. Valentina says

    8 Agosto 2017 at 05:08

    Ciao Vittorio, ho fatto spesso questo dolce ed è ottimo; tuttavia ora mi trovo in Cina e vorrei proporlo all’hotel, solo che qui è piuttosto difficile trovare burro (anche latte, formaggi, panna..qualsiasi cosa che derivi dal latte in quanto non fa parte della loro dieta)..come lo sostituisco? Aumento la dose di olio? Grazie in anticipo!

    • Vittorio Caselli says

      29 Agosto 2017 at 10:58

      Ciao Valentina 🙂
      Sì, puoi sicuramente aumentare la dose di olio, anche se la consistenza sarà leggermente diversa (meno soda).
      Altrimenti potresti sostituirlo con banane o avocado, però non l’ho mai fatto e non saprei dirti il risultato finale.
      Facci sapere!

  2. Teresa says

    1 Gennaio 2017 at 17:49

    Solo una parola: spettacolari!

    • Vittorio Caselli says

      2 Gennaio 2017 at 11:19

      Teresa, non posso che darti ragione! 😀

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Insalata di pomodori con crostone
Fettuccine al ragù di salmone
Focaccia senza impasto

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.