Quando la domenica prendiamo i dolci in pasticceria, ce ne torniamo sempre con bignè dai ripieni diversi. I miei preferiti sono quelli con creme fresche, delicate, ma glassati al cioccolato fondente. Adesso, però, è venuto il momento di prepararli da solo!
È la seconda volta che mi destreggio con la pasta choux; tempo fa cucinai delle eclair salate, mischiando la ricetta di mia nonna con quella di Ernst Knam. Il risultato mi è piaciuto molto: morbido (io odio i bignè secchi e friabili), con un bel colorito dorato e ottimi da farcire sia con creme dolci che salate. Preparare la pasta choux è molto più facile di quello che si pensi, bisogna solo prendere la mano nel formare i bignè con la stessa quantità d’impasto.
Per il ripieno, utilizzate una pera dolce, succosa e matura. Potete farne tanti piccoli cubetti, come ho fatto io, oppure inserire un unico pezzetto di pera più grande all’interno di ogni bignè. Se invece sono particolarmente mature, schiacciatene la polpa e mischiatela alla ricotta.
Ricotta vaccina, mi raccomando. Più compatta e dal sapore deciso.
Io ho dimenticato di aggiungerla sui miei bignè ma, se vi piace, potete cospargere della granella di nocciole in cima; darà una nota croccante e richiamerà ancor di più la torta ricotta e pera originale (la farina di nocciole sta nel biscotto).
P.S. Mi raccomando, i bignè devono raffreddare in frigo per qualche ora prima di servirli! Non mangiateli appena fatti; la crema di ricotta deve rassodarsi ed essere ben fredda e il cioccolato in cima deve indurirsi.
∼ Ad by Google ∼ ∼
Bignè con ricotta e pere al cioccolato
FINGER FOOD
BIGNÈ AL CIOCCOLATO
DESSERT
.
20 bignè circa
2 ore
.
50 min PREPARAZIONE
35 min COTTURA
+ RAFFREDDAMENTO
.
COSTO
Economica
DIFFICOLTA’
Medio-Alta
INGREDIENTI
- 75 ml di Acqua
- 50 ml di Latte
- 35 g di Burro
- 2 pizzichi di Zucchero
- 1 pizzico di Sale
- 80 g di Farina
- 2 Uova intere
- Burro per la teglia
- 250 g di Ricotta vaccina
- 3 cucchiai di Zucchero
- 1 Pera grande, matura
- 150 g di Cioccolato fondente
- 3 cucchiai di Latte o Panna
- Granella di nocciole (facoltativo)
INTOLLERANZE
100% Vegetariana
PROCEDIMENTO
PER PREPARARE LA PASTA CHOUX:
- In un pentolino, scaldate: acqua, latte, burro, zucchero e sale; quando saranno completamente sciolti, versate la farina tutta d’un colpo e mescolate con un mestolo di legno finché non si sarà formata una palla che si stacca dalle pareti della pentola.
- Trasferite l’impasto in una ciotola (o nella planetaria, con frusta a foglia) e aggiungete un uovo; mescolate bene finché non sarà del tutto incorporato, quindi aggiungete l’altro uovo e mescolate ancora.
- Imburrate una teglia da forno, quindi mettete la pasta choux in una sac à poche (o siringa per dolci) e formate 20 ciuffi della grandezza di una noce, ben distanziati tra loro.
- Cuocete i bignè in forno statico a 200°, caldo, per circa 20 minuti e poi altri 15 min a 180° (devono essere gonfi e dorati). Sfornateli * e lasciate raffreddare (non sulla teglia).
PER PREPARARE I BIGNÈ:
- In una terrina, lavorate la ricotta con lo zucchero finché non si saranno amalgamati completamente. Lavate e sbucciate la pera, quindi tagliatela a cubetti molto piccoli; aggiungeteli alla ricotta, mescolate e riponete in frigo a raffreddare.
- Tagliate gli choux a metà, quindi farciteli con la crema di ricotta e pera. Chiudeteli e metteteli su di una gratella per dolci o un vassoio.
- In un pentolino, fate sciogliere il cioccolato tritato con poco latte. Mischiate e versate del cioccolato su ogni bignè (se volete, aggiungete della granella di nocciole in cima). Fate raffreddare in frigo per qualche ora e servite freddi.
NOTE
* Quando terminate la cottura, lasciateli 5 minuti a forno spento e semiaperto così da non creare uno sbalzo di temperatura che potrebbe farli sgonfiare.
∼ Ad by Google ∼ ∼
Come di solito le tue ricette sarà una meraviglia. Adoro pere e cioccolato!
Grazie mille, Olli 😀 😀
Facci sapere se la proverai!