• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Home
  • Ricette
    • per Ingrediente
    • indice analitico
    • tutte le ricette
  • Scuola di Cucina
  • Libri di Cucina
  • Blogging
  • About
    • Contattami
    • Web design

Noodloves

Passione in Cucina

24 Aprile 2014

Barchette croccanti di merluzzo e spinaci, troppo simpatiche!

Barchette croccanti di merluzzo e spinaci

Dite la verità… non sono bellissime? Originali, saporite e soprattutto semplicissime da preparare perché – se non l’aveste capito – l’ingrediente base sono i bastoncini di merluzzo surgelati. Ebbene sì, quelli che tutti amano a prescindere dall’età. Inoltre, secondo me, questo piatto è un ottimo modo per far mangiare pesce e verdura ai bambini; sono sicuro che non resisteranno a queste barchette così simpatiche e golose!

Senza contare la fettina quasi invisibile di formaggio in cima, possiamo tranquillamente dire che è un piatto light considerando che i bastoncini sono cotti al forno e gli spinaci vengono saltati in padella quasi senza olio.
Serve altro per convincervi a provarle? …Io sono già alla seconda infornata!

Barchette croccanti
di merluzzo e spinaci

Categoria: Antipasto, Secondo piatto
Preparazione: 10 min      Cottura: 10 min      Pronto in: 20 min
Porzioni: 2       Difficoltà: Facile      Costo: Economica

Ingredienti

  • 8 Bastoncini di merluzzo
  • 200 g di Spinaci (freschi)
  • Emmental (o Provolone semi-piccante)
  • Olio evo
  • Sale
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Peperoncino

Intolleranze
Questa ricetta può essere gluten-free, se utilizzate dei bastoncini senza glutine.

Procedimento

  1. Accendete il forno a 200°.
    Intanto – in una padella – fate soffriggere poco olio evo con aglio e peperoncino; aggiungete gli spinaci (freschi, ben puliti, oppure decongelati e strizzati) e saltateli mescolando spesso e aggiustando di sale. Cuocete finché non saranno morbidi e saporiti, poi rimuovete aglio e peperoncino.
  2. Foderate una teglia con carta forno, disponete i bastoncini distanziati tra loro e cuocete come riportato sulla confezione * (meglio se un paio di minuti in meno). Sfornateli e, molto delicatamente, separate la crosta dal merluzzo all’interno **. Disponete tutte le croste sulla teglia e, a parte, unite il merluzzo con gli spinaci.
  3. Fate asciugare il ripieno in padella poi, in un piatto, tagliuzzate e amalgamate per formare un composto omogeneo.
  4. Riempite ogni “barchetta” col composto di merluzzo e spinaci, poi aggiungete una fetta sottile di formaggio in cima. Rimettete in forno a gratinare finché il formaggio non sarà sciolto; servite tiepidi.

Note
* Se preferite avere una crosta più croccante, potete friggere i bastoncini in abbondante olio caldo.

** Dovete fare molta attenzione altrimenti rischiate di rompere la crosta dei bastoncini. Aspettate che diventino freddi e compatti, così da poter lavorare con le mani, e tagliate lungo tutta la superficie laterale. Separate quindi la prima metà della crosta e poi, con un coltello, alzate anche il filetto di merluzzo.

ScarsoMedioBuonoMolto buonoOttimo! (2 voti - Clicca sulle stelle per votare)

Loading...

Barchette croccanti di merluzzo e spinaci

Leggi anche

Categorie: Antipasti, Facile e Veloce, Feste, Finger Food, Gluten-Free, H-FINGER, Light, Pesce e Crostacei, Ricette, Secondi piatti, Verdure, Latticini e Uova Tags: Aglio, Autunno, Brunch, Economica, Estate, Europa, Facile, Fontina ed Emmental, Formaggio, Inverno, Italia, Latticini, Merluzzo, Olio, Olio evo, Peperoncino, Pesce, Primavera, Riciclo, Sale, Spezie, Spinaci, Svuotafrigo, Verdure

Prova gratis Amazon Prime! Come creare un blog di successo

Previous Post: « Casatiello napoletano “sugna e pepe”: la peccaminosa ricetta della felicità!
Next Post: Polpette di spinaci e tonno, due versioni »

Primary Sidebar

Tutti gli articoli

ultime ricette

Babka al cioccolato e marmellata di arance
Fettuccine al ragù di salmone
Frittata di spaghetti di verdure
Falafel al forno con guacamole

Seguici sui social

FacebookInstagramPinterestEmail

Cerca nel blog

I miei acquisti su Amazon

Amazon
Pentole e padelle indispensabili

Advertising by Google

ricette random!

Polpette al sugo di carne e melanzane
Pane alle olive fatto in casa
Pasta con crema di fagioli e chorizo
Minestra di pasta con legumi e spinaci

–

PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY

Footer

Tutti gli articoli

Menù rapido

  • BLOG: tutti gli articoli
  • Tutte le Ricette
  • Ricette per ingrediente
  • Libri di Cucina
  • Vittorio Caselli
  • Web design

Scuola di Cucina

  • Approfondimenti e Ricette
  • Pentole e Padelle
  • Frutta e verdura di Stagione
  • Cups, Tbsp in Grammi
  • Le Erbe aromatiche
  • Le Spezie in cucina

ULTIMI ARTICOLI

  • Babka al cioccolato e marmellata di arance
  • Fettuccine al ragù di salmone
  • Frittata di spaghetti di verdure
  • Falafel al forno ripiene di guacamole
  • Quinoa con pesce alla mediterranea
  • Insalatone estive e come prepararle!

NOODLOVES 2013-2019 · Copyright BY Vittorio Caselli · P.I. 08914231215
Questo blog utilizza i cookies per rendere la navigazione più piacevole. Leggi qui la Privacy Policy.
Disclaimer. Riconoscimenti.