Dite la verità… non sono bellissime? Originali, saporite e soprattutto semplicissime da preparare perché – se non l’aveste capito – l’ingrediente base sono i bastoncini di merluzzo surgelati. Ebbene sì, quelli che tutti amano a prescindere dall’età. Inoltre, secondo me, questo piatto è un ottimo modo per far mangiare pesce e verdura ai bambini; sono sicuro che non resisteranno a queste barchette così simpatiche e golose!
Senza contare la fettina quasi invisibile di formaggio in cima, possiamo tranquillamente dire che è un piatto light considerando che i bastoncini sono cotti al forno e gli spinaci vengono saltati in padella quasi senza olio.
Serve altro per convincervi a provarle? …Io sono già alla seconda infornata!
Barchette croccanti
di merluzzo e spinaci
Categoria: Antipasto, Secondo piatto
Preparazione: 10 min Cottura: 10 min Pronto in: 20 min
Porzioni: 2 Difficoltà: Facile Costo: Economica
Ingredienti
- 8 Bastoncini di merluzzo
- 200 g di Spinaci (freschi)
- Emmental (o Provolone semi-piccante)
- Olio evo
- Sale
- 1 spicchio d’Aglio
- Peperoncino
Intolleranze
Questa ricetta può essere gluten-free, se utilizzate dei bastoncini senza glutine.
Procedimento
- Accendete il forno a 200°.
Intanto – in una padella – fate soffriggere poco olio evo con aglio e peperoncino; aggiungete gli spinaci (freschi, ben puliti, oppure decongelati e strizzati) e saltateli mescolando spesso e aggiustando di sale. Cuocete finché non saranno morbidi e saporiti, poi rimuovete aglio e peperoncino. - Foderate una teglia con carta forno, disponete i bastoncini distanziati tra loro e cuocete come riportato sulla confezione * (meglio se un paio di minuti in meno). Sfornateli e, molto delicatamente, separate la crosta dal merluzzo all’interno **. Disponete tutte le croste sulla teglia e, a parte, unite il merluzzo con gli spinaci.
- Fate asciugare il ripieno in padella poi, in un piatto, tagliuzzate e amalgamate per formare un composto omogeneo.
- Riempite ogni “barchetta” col composto di merluzzo e spinaci, poi aggiungete una fetta sottile di formaggio in cima. Rimettete in forno a gratinare finché il formaggio non sarà sciolto; servite tiepidi.
Note
* Se preferite avere una crosta più croccante, potete friggere i bastoncini in abbondante olio caldo.
** Dovete fare molta attenzione altrimenti rischiate di rompere la crosta dei bastoncini. Aspettate che diventino freddi e compatti, così da poter lavorare con le mani, e tagliate lungo tutta la superficie laterale. Separate quindi la prima metà della crosta e poi, con un coltello, alzate anche il filetto di merluzzo.
